Ed eccomi per un breve tutorial sull'applique doppiato, per come mi è stato insegnato e faccio
I materiali che uso sono: cotonina colorata, carta, pelle d'uovo (quel cotonino leggero che si usa per le camicine dei neonati, si trova in merceria o negozio di stoffe) Ovviamente ago filo forbice etc.
Passo uno: fare il panino
Prima cosa da fare è tracciare il disegno del pezzo che si vuole sulla carta. Io lo traccio dritto. Fatto il disegno lo si ritaglia lasciando un bel bordo attorno.
Si prende ora il pezzo di carta tagliato, lo si spilla sulla pelle d'uovo e si ritaglia attorno, lasciando ancora un bordo.
Si prende ora il bistrato carta+pelle d'uovo e lo si spilla sul dritto della cotonina colorata.
Quel che si ottiene è questo panino:

Passo due: cuci e strappa
Infilate il panino sotto il piedino della macchina da cucire, selezionate il punto dritto corto (io uso la lunghezza 2), e cucite seguendoil disegno tracciato, cucendo attraverso carta, stoffa e tutto quanto.
Finito di cucire dovete togliere la carta, semplicemente strappandola via. Non preoccupatevi troppo se tirate qualche punto di cucitura:

Passo tre: taglia e ribalta
Ora tagliate via la stoffa in eccesso, tenendovi a 0.5cm dalla cucitura, e ne ottenete la vostra forma (foto 1)
Fate i tagli di rilascio negli angoli o quando rigirerete vi si formeranno grinze (foto 2)
Pinzate tra le dita lo strato di pelle d'uovo e solo in quello fate un taglietto, quindi rigirate il pezzo e spingete bene all'esterno le punte e gli angoli (foto 3)[dato che mi dicono che non si capisce, si tratta di fare un taglietto al centro del pezzo, solo nello strato di pelle d'uovo... insomma, guardate la figura! :p]



Passo quattro: cucire
Ora avete ottenuto il vostro pezzetto ribaltato, stiratelo per bene tirando fuori le punte e i bordi... e passiamo alla cucitura.
Si fa col sottopunto, o punto nascosto, in questo modo:
Prendete una gugliata di filo singolo, fategli un nodo da una parte, tanto non si vedrà. Appuntate il pezzo da applicare sulla stoffa di base, ovviamente con la parte colorata che si veda. Con l'ago passate dal retro della stoffa di base al davanti, pizzicando la pelle d'uovo della forma, ma non la cotonina, quindi con l'ago rientrate da davanti a dietro, entrando solo nella stoffa di base allo stesso livello di dove siete usciti:
Andate un poco avanti e tornate fuori sul dritto pinzando ancora solo la pelle d'uovo, quanto più possibile vicino al confine tra pelle d'uovo e cotonina:

Andate avanti così per tutto il perimetro, facendo in questo modo otterrete una cucitura invisibile e che non vi deforma il bordo dell'applicazione.
NOTA: si può fare la cucitura prendendo la stoffa del fronte dell'applicazione, invece che la pelle d'uovo, ma in questo caso si rischia che si veda il filo di cucitura. Prendendo la pelle d'uovo si rischia di tirarla troppo e che si veda questa. Tutto sta nel bilanciare le forze in gioco e fare prove per vedere come ci si trova meglio.
Ed ecco che avete fatto la vostra applicazione, che dovrebbe risultarvi così, davanti e dietro:


Questa è la base, per fare disegni più complessi semplicemente si scompongono in elementi semplici, cio che dovete badare è che siano figure abbastanza grandi e con non troppi angoli o vi diventa delirante rigirarle. Per il resto questo tipo di applique è facile, anche se ci vuole pazienza, è resistente, e molto versatile, oltre che bello a vedersi.
Io lo consiglio, e spero che questo breve tutorial vi sia d'aiuto e ispirazione ^_^